COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
Olandese con ciuffo nana
Nuove Colorazioni
IV – COLORAZIONI:
GALLO e GALLINA |
Piumaggio in generale: Mantello color cioccolato uniforme non lucente. Falciformi del gallo leggermente più brillanti. Falciformi, piumaggio del dorso e piccole copritrici delle ali leggermente più scure. Piumino: grigio brunastro. Tarsi: grigio ardesia, ammessi leggermente più chiari. |
Difetti gravi | color non omogeneo, troppo chiaro o troppo scuro, penne di altro colore. |
GALLO e GALLINA |
Piumaggio in generale: Mantello di colore marrone grigiastro chiaro senza lucentezza percettibile. Le falciformi del gallo, nonché il piumaggio della groppa , del dorso e delle spalle sono di tonalità leggermente più scura. L’omogeneità prevale sull’intensità del colore. Piumino: da kaki fino a bianco. Tarsi: grigio ardesia, ammessi leggermente più chiari |
Difetti gravi | colore non uniforme, troppo chiaro o troppo scuro; piccole copritrici del gallo troppo scure; presenza di bianco. |
GALLO e GALLINA |
Piumaggio in generale: Colore di fondo nero a riflessi verdi, estremità delle penne con punta bianca. Nella gallina disegno distribuito il più regolarmente possibile. Nel gallo e nei soggetti giovani il nero predomina. Con l’età il disegno bianco si rinforza. Ciuffo bianco. Becco: color corno chiaro con macchie scure. Tarsi: color carne con qualche scaglia scura. |
Difetti gravi | nero opaco o con tracce ruggine. Nel gallo molto bianco nelle remiganti, timoniere e falciformi. Nella gallina disegno grossolano o troppo rado. |